Ruby Rubacuori: come va la vita da imprenditrice
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

La seconda vita di Ruby Rubacuori da imprenditrice: come vanno gli affari

Karima El Mahroug Ruby

Dalle vicende legate al Bunga Bunga alla nuova vita da imprenditrice: ecco come vanno gli affari di Karima El Marough, “ex Ruby Rubacuori”.

Dopo le questioni che l’hanno vista essere in qualche modo legata alle feste di Silvio Berlusconi e al cosiddetto Bunga Bunga, la vita di Ruby Rubacuori è decisamente cambiata. Già alcuni mesi fa, Karima El Marough, questo il suo vero nome, aveva spiegato di aver intrapreso una nuova vita imprenditoriale della quale, adesso, si è tornati a discutere in relazione all’andamento dei suoi affari.

Karima El Mahroug, in arte Ruby Rubacuori
Karima El Mahroug, in arte Ruby Rubacuori – newsmondo.it

La nuova vita da imprenditrice di Ruby

Karima El Marough, la ragazza di origine marocchina diventata famosa con il nome di Ruby Rubacuori che è stata al centro di svariate vicende legate alle feste di Silvio Berlusconi, ha cambiato vita. La donna, infatti, con il suo compagno di vita, Daniele Leo, ha fondato a Genova nel 2023 la Kgd srl, con cui ha aperto un ambulatorio di assistenza specialistica mono specialistico per la chirurgia plastica e ricostruttiva che si chiama “Clinical Medical Beauty Genova”. Decisamente una trasformazione rispetto alla figura che risultava essere descritta in passato in relazione ai party con il compianto Cavaliere.

Come vanno gli affari

Ma come stanno andando gli affari dell’ex Ruby? Dando uno sguardo all’analisi fatta in queste ore da Open facendo riferimento anche alla nota integrativa ufficaile a bilancio dell’azienda della donna e del compagno, la Kgd srl, bene ma non benissimo. L’attività, aperta nel 2023 ha fatto registrare, nel 2024, un fatturato maggiore, passando dai 208.751 euro del 2023 ai 293.238 euro del 2024 anche se va considerato che l’anno precedente la struttura è stata aperta solo otto mesi. L’utile è stato, quindi, di 131 euro.

Dalla nota dell’azienda citata poi da Open è stato possibile comprendere le motivazioni di questa situazione che tende a non avere grossi exploit: “L’elevata inflazione unita all’incertezza dell’andamento economico ha portato ad uno scenario macroeconomico piuttosto critico. A questo si somma il perdurare del conflitto tra Russia e Ucraina. L’avversa congiuntura economico-sociale derivante dallo scenario macroeconomico ha avuto alcuni effetti sulla gestione aziendale”, si legge nella nota della Kgd srl.

Leggi anche
Zanzare: arriva l’allerta dell’ECDC sui virus emergenti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025 13:06

Zanzare: arriva l’allerta dell’ECDC sui virus emergenti

nl pixel